Programma 2025

CALENDARIO LAVORI

 

MODULO
/PERCORSO
ATTIVITÀ GIORNO
I Introduzione a Regolatorio e Market Access 14-15 Febbraio
II Introduzione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) 28 Febbraio-1 Marzo
III Introduzione al mercato farmaceutico e delle altre tecnologie sanitarie 14-15 Marzo
IV Epidemiologia e Studi Clinici 28-29 Marzo
V Studi clinici: qualità, confronti indiretti e metanalisi, revisioni sistematiche 4-5 Aprile
VI Brevetti e loro valutazione. Generici e biosimilari 11-12 Aprile
VII Approvazione farmaci: strategie regolatorie, evidenze, procedure, attori 9-10 Maggio
I Reg Overview sul dossier di registrazione 23-24 Maggio
VIII HTA e sue componenti. Ruolo prospettico UE 6-7 Giugno
IX Le evidenze nella prospettiva dei pazienti: Patient Reported Outcome e Patient Reported Experience 20-21 Giugno
X Prezzo, rimborso ed altre condizioni di accesso: prospettiva internazionale e italiana 4-5 Luglio
II Reg Procedure centralizzate ed esempio di valutazione dei dati 11-12 Luglio
I MA Valutazioni economiche: analisi di costo-efficacia, modelli e loro popolazione  18-19 Luglio
XI Esempi e simulazione di negoziazioni di prezzo e rimborso per i farmaci 25-26 Luglio
III Reg Variazione di AIC, farmacovigilanza e comunicazione 5-6 Settembre
II MA Valutazioni economiche: analisi di sensibilità. Dati real world. Valutazioni di impatto organizzativo 12-13 Settembre
IV Reg Attività ispettiva e qualità 19-20 Settembre
III MA Analisi di impatto sulla spesa (BIA) 3-4 Ottobre
XII Politiche regionali e locali 10-11 Ottobre
XIII

Focus su aree critiche: farmaci orfani, terapie target, terapie combinate, terapie avanzate

24-25 Ottobre
IV MA Focus su azioni su comportamento prescrittivo, acquisti e strategie di finanziamento dei farmaci. La gestione dell’accesso regionale e locale nelle imprese 7-8 Novembre
XIV Usi speciali: early access program e uso off-label. Accesso ai vaccini 14-15 Novembre
XV Politiche di accesso dei dispositivi medici 21-22 Novembre
V MA Le strategie di accesso: stakeholder mapping, account management, uso di servizi, Public Affairs e relazioni con accesso 12-13 Dicembre
V Reg Procedure di registrazione extra UE e Prodotti atipici 19-20 Dicembre

 

 

Il calendario è subordinato all’attivazione del Master che verrà formalizzata a fine gennaio 2025

  • Le date sopra indicate potrebbero subire delle variazioni in corso di svolgimento del Master;
  • Il programma dettagliato dei singoli moduli verrà pubblicato una settimana prima del modulo stesso sul sito del Master (www.drmka-master.it);
  • Il Dipartimento si riserva di modificare la modalità e le tempistiche di erogazione delle lezioni prevedendo modalità a distanza, qualora si rendesse necessario per motivi organizzativi.

CALENDARIO LAVORI

Modulo/percorso: I

Introduzione a Regolatorio e Market Access

14-15 Febbraio

_______

Modulo/percorso: II

Introduzione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

28 Febbraio-1 Marzo

_______

Modulo/percorso: III

Introduzione al mercato farmaceutico e delle altre tecnologie sanitarie

14-15 Marzo

_______

Modulo/percorso: IV

Epidemiologia e Studi Clinici

28-29 Marzo

_______

Modulo/percorso: V

Studi clinici: qualità, confronti indiretti e metanalisi, revisioni sistematiche

4-5 Aprile

_______

Modulo/percorso: VI

Brevetti e loro valutazione. Generici e biosimilari

11-12 Aprile

_______

Modulo/percorso: VII

Approvazione farmaci: strategie regolatorie, evidenze, procedure, attori

9-10 Maggio

_______

Modulo/percorso: I Reg

Overview sul dossier di registrazione

23-24 Maggio

_______

Modulo/percorso: VIII

HTA e sue componenti. Ruolo prospettico UE

6-7 Giugno

_______

Modulo/percorso: IX

Le evidenze nella prospettiva dei pazienti: Patient Reported Outcome e Patient Reported Experience

20-21 Giugno

_______

Modulo/percorso: X

Prezzo, rimborso ed altre condizioni di accesso: prospettiva internazionale e italiana

4-5 Luglio

_______

Modulo/percorso: II Reg

Procedure centralizzate ed esempio di valutazione dei dati

11-12 Luglio

_______

Modulo/percorso: I MA

Valutazioni economiche: analisi di costo-efficacia, modelli e loro popolazione

18-19 Luglio

_______

Modulo/percorso: XI

Esempi e simulazione di negoziazioni di prezzo e rimborso per i farmaci

25-26 Luglio

_______

Modulo/percorso: III Reg

Variazione di AIC, farmacovigilanza e comunicazione

5-6 Settembre

_______

Modulo/percorso: II MA

Valutazioni economiche: analisi di sensibilità. Dati real world. Valutazioni di impatto organizzativo

12-13 Settembre

_______

Modulo/percorso: IV Reg

Attività ispettiva e qualità

19-20 Settembre

_______

Modulo/percorso: III MA

Analisi di impatto sulla spesa (BIA)

3-4 Ottobre

_______

Modulo/percorso: XII

Politiche regionali e locali

10-11 Ottobre

_______

Modulo/percorso: XIII

Focus su aree critiche: farmaci orfani, terapie target, terapie combinate, terapie avanzate

24-25 Ottobre

_______

Modulo/percorso: IV MA

Focus su azioni su comportamento prescrittivo, acquisti e strategie di finanziamento dei farmaci. La gestione dell’accesso regionale e locale nelle imprese

7-8 Novembre

_______

Modulo/percorso: XIV

Usi speciali: early access program e uso off-label. Accesso ai vaccini

14-15 Novembre

______

Modulo/percorso: XV

Politiche di accesso dei dispositivi medici

21-22 Novembre

_______

Modulo/percorso: V MA

Le strategie di accesso: stakeholder mapping, account management, uso di servizi, Public Affairs e relazioni con accesso

12-13 Dicembre

_______

Modulo/percorso: V Reg

Procedure di registrazione extra UE e Prodotti atipici

19-20 Dicembre

_______

 

Il calendario è subordinato all’attivazione del Master che verrà formalizzata a fine gennaio 2025

  • Le date sopra indicate potrebbero subire delle variazioni in corso di svolgimento del Master;
  • Il programma dettagliato dei singoli moduli verrà pubblicato una settimana prima del modulo stesso sul sito del Master (www.drmka-master.it);
  • Il Dipartimento si riserva di modificare la modalità e le tempistiche di erogazione delle lezioni prevedendo modalità a distanza, qualora si rendesse necessario per motivi organizzativi.
Università degli Studi del Piemonte Orientale

Dipartimento di Scienze del Farmaco

Largo Donegani 2,

28100 Novara