Studenti 2022/2023 (18 studenti)

BORIO ALESSIO
Laureato in Scienze Chimiche presso l’Università degli Studi di Milano nel 2013. Consegue un PhD presso l’University of Natural Resources and Life Sciences (Vienna, AT) con una tesi dal titolo “Chemical synthesis of carbohydrate based innate immune system modulator” a Novembre 2018.
Dopo un anno come PostDoc Researcher presso l’Università degli Studi di Firenze, da Dicembre 2019 entra a far parte, con responsabilità crescenti, del R&D Analytical Development Group presso Chemessentia, il centro R&D corporate del gruppo Chemo (Insud Pharma). Attualmente ricopre il ruolo di expert per le attività di NMR (Nuclear Magnetic Resonance) del gruppo.

BULKU BETIOLA
Laureata in farmacia presso l’Università del Piemonte Orientale con una tesi dal titolo “New insights in the pharmacological therapy of diabetes: Focus on SGLT2 inhibitors”.
Ha lavorato per svariati anni come farmacista territoriale. Motivata a intraprendere una carriera nell’ambito regolatorio e market access si è iscritta al Master.

CECCHERINI FRANCESCA
Specializzata in Health Economics and Management presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2020. Lavora da novembre 2021 presso Thenewway – agenzia di consulenza specializzata in ambito healthcare – dove è entrata a far parte del team Market & Patient Access lavorando su svariati progetti di supporto alle principali aziende farmaceutiche in ambito Accesso e Patient empowerment.
Attualmente, ricopre il ruolo di Value & Access Manager ed è iscritta al Master per consolidare le sue competenze in questo ambito.

DEL POPOLO CARLO
Laureato in Farmacia e abilitato alla Professione presso l’ Università degli Studi di Torino, iscritto all’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino nel 2018.
Dopo la Laurea ha lavorato come Farmacista Territoriale in diverse realtà.
Si è iscritto al Master per avvicinarsi al mondo del Market Access e degli Affari Regolatori per dare una svolta alla sua carriera.
https://www.linkedin.com/in/carlo-del-popolo-pharmd

ELIANTONIO STEFANIA
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Torino, dopo un periodo di ricerca presso l’IRCCS di Candiolo, inizia a lavorare in azienda farmaceutica, nella quale ha modo di maturare 20 anni di esperienza commerciale coordinando a diversi livelli le funzioni vendita e Marketing Excellence a riporto del GM. Nel 2021 inizia l’esperienza in Dipartimento Public Affairs, consegue l’Executive Master 24 Ore Business School in Relazioni Istituzionali, Lobbying & Public Affairs a maggio 2022.
Si iscrive al Master con l’obiettivo di consolidare le sue competenze e completare il suo profilo professionale nell’ambito regolatorio e market access.

GILIBERTI SOFIA
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Torino.
Attualmente lavora come farmacista e come docente di Chimica e Anatomia in corsi professionali nell’ambito del benessere.

GISSARA FRANCESCO
Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Catania nel 2022 ed abilitato alla professione di farmacista.
Dopo la laurea, si è iscritto al Master per approfondire e migliorare le proprie conoscenze del mondo degli affari regolatori e del market access farmaceutico.

MARCHETTO MARGHERITA
Laureata in Farmacia presso l’Università di Torino nell’ottobre 2021, consegue l’abilitazione alla professione di Farmacista nel novembre dello stesso anno. Dopo la laurea lavora per un anno presso una farmacia privata a Torino.
Si è iscritta al Master spinta dalla voglia di mettersi alla prova e approfondire gli aspetti legati al mondo del Regulatory Affairs, al quale si è particolarmente interessata durante il progetto di tesi laurea svolto proprio nell’ambito della stessa materia.

MONCADA MARTINA
Laureata in Farmacia e abilitata all’esercizio della professione di Farmacista presso l’Università del Piemonte Orientale nel 2018.
Subito dopo la laurea ha iniziato a lavorare in una Farmacia territoriale. Dopo 4 anni ha deciso di iscriversi a questo Master per dare una svolta alla sua carriera professionale, indirizzandosi verso il mondo aziendale e degli affari regolatori dal quale è sempre stata incuriosita.
A Gennaio inizierà lo stage presso lo studio di consulenza della Dott.ssa Del Corno e Associati.

POMARO TERESA
Laureata in Biologia molecolare e cellulare presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Dopo la laurea, ottiene l’abilitazione alla professione di Biologo sez. A e svolge un periodo di tirocinio volontario presso un laboratorio di analisi cliniche.
Attualmente iscritta al Master perché affascinata dal mondo industriale farmaceutico.

PROVENZANO ROBERTA
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università del Piemonte Orientale nel 2016. Ha intrapreso da subito la professione di farmacista territoriale, ruolo che ricopre da 6 anni.
Si è iscritta al Master perché fortemente motivata a dare una svolta alla sua carriera professionale ed avvicinarsi al mondo aziendale, da cui è sempre stata attratta.

ROSA ALESSANDRA
Laureata in Farmacia e Farmacia industriale nel 2017 presso L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, dopo aver conseguito l’abilitazione alla Professione di Farmacista ha dapprima intrapreso un’esperienza presso una Farmacia Veterinaria e successivamente in Farmacia territoriale.
Dato l’interesse nel campo degli Affari Regolatori e del Market Access, ha deciso di approfondire gli argomenti ed iscriversi al Master.

SANNA EDOARDO
Laureato in Farmacia presso l’Università del Piemonte Orientale nel 2019. Ottenuta l’abilitazione all’esercizio della professione ha lavorato in Farmacia territoriale.
Si è iscritto al Master per approfondire tematiche regolatorie e di accesso al mercato farmaceutico, da sempre fonte di grande interesse.
Attualmente alla ricerca di uno Stage che meglio possa soddisfare le proprie attitudini e ambizioni professionali.

SCIACCA MARTINA
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università del Piemonte Orientale nel giugno 2022, a luglio dello stesso anno ottiene l’abilitazione alla professione di Farmacista.
Subito dopo la laurea si è iscritta al Master mossa dall’interesse e dalla curiosità di conoscere il mondo degli Affari Regolatori e del Market Access.

SIGNORELLO PAOLA
Laureata in Biotecnologie Mediche-Veterinarie-Farmaceutiche presso Università degli studi di Parma.
Da Giugno 2018 lavora presso Santen Italy Srl – azienda farmaceutica specializzata nel settore oftalmico e nel 2020 inizia un corso di perfezionamento: La gestione dei Dispositivi Medici e Cosmetici, Aspetti Regolatori – presso Università degli Studi di Milano.
Attualmente ricopre il ruolo di Pharmaceutical Affairs Specialist e motivata ad acquisire solide competenze per gli aspetti regolatori e accesso al mercato farmaceutico ha deciso di iscriversi al Master.

STELLA ARIANNA
Laureata in Medical Biotechnologies a Luglio 2022 presso l’Università del Piemonte Orientale e abilitata alla professione di Biologo presso l’Università degli Studi di Genova, inizia da subito il suo percorso lavorativo all’interno dell’AOU Maggiore della Carità di Novara come Clinical Research Coordinator.
Oltre all’interesse per lo sviluppo preclinico e clinico dei farmaci, decide di intraprendere il percorso del Master per interfacciarsi con quelle che sono le fasi che rendono il farmaco disponibile per il paziente.
Ad oggi, il suo obiettivo è quello di approfondire le sue conoscenze nell’ambito regolatorio e di Market Access per approcciarsi al mondo aziendale, anche a livello internazionale.

USSEGLIO TOMASSET SILVIA
Laureata in Farmacia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2021 e abilitata alla professione, ha trovato impiego in una parafarmacia.
Alla ricerca di nuovi stimoli professionali ed interessata a intraprendere una carriera in affari regolatori si è iscritta al Master.
https://www.linkedin.com/in/silvia-usseglio-tomasset-61ab94224/

ZAMBRINO MIRIAM
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università del Piemonte Orientale nel 2003, a novembre ottiene l’abilitazione alla professione di Farmacista.
La prima esperienza lavorativa è come isf in Bruno Farmaceutici per 5 anni. In seguito entra nel gruppo Mylan, come general sales specialist per i primi dieci anni, dal 2019 ricopre il ruolo di product specialist in oncologia e malattie rare.


Università degli Studi del Piemonte Orientale
Dipartimento di Scienze del Farmaco
Largo Donegani 2,
28100 Novara